10 Dicembre 2012
ALIQUOTE IMU 2012
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA ANNO 2012
Visto l’art. 13 del D.L. 06.12.2011, n. 201, convertito in L. 22.12.2011, n. 214 e successive modificazioni ed integrazioni;
Visto il D.Lgs. 14.03.2011, n. 23;
Visto l’art. 1, commi 161-170, della L. 27.12.2006, n. 296;
Visto l’art. 4 del D.L. 02.03.2012, n. 16, convertito con modificazioni in L. 26.04.2012, n. 44.
entro il 17 DICEMBRE 2012 deve essere effettuato il versamento del saldo dell’imposta municipale propria (I.M.U.)dovuta per l’anno d’imposta 2012.
Per il versamento si applicano le aliquote stabilite dal Comune con versamento del saldo dell’imposta complessivamente dovuta per l’intero anno con conguaglio sulle precedenti rate. Si fa presente che il Consiglio Comunale, con proprio atto deliberativo n. 18 del 27/09/2012 ha approvato una rimodulazione delle
ALIQUOTE E DETRAZIONI I.M.U. CON DECORRENZA 01/01/2012.
TIPOLOGIA IMMOBILIARE |
CATEGORIE CATASTALI |
ALIQUOTA I.M.U. |
Abitazione principale e loro pertinenze(al massimo una per ogni tipologia) | Da A/1 a A/9 C/2, C/6, C/7 | 0,4 % |
Seconde abitazioni ed altre unità immobiliari a disposizione o locate. Unità immobiliari non rientranti nella precedente tipologia. Terreni edificabili. |
TUTTE LE TIPOLOGIE |
1,06 % |
Fabbricati per funzioni produttive connesse alle attività agricole; Fabbricati rurali ad uso strumentale di cui all’art.9 comma 3 bis del D.L. 557/1993 convertito con modificazioni dalla Legge N.133/1994; |
D/10 |
0,2 % |
DETRAZIONI per l'unità immobiliare adibita ad abitazione principale del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono, fino a concorrenza del suo ammontare, euro 200,00 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione; se l'unità immobiliare è adibita ad abitazione principale da più soggetti passivi, la detrazione spetta a ciascuno di essi proporzionalmente alla quota per la quale la destinazione medesima si verifica; la suindicata detrazione prevista è maggiorata di euro 50,00 per ciascun figlio di età non superiore a ventisei anni, purché dimorante abitualmente e residente anagraficamente nell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale; l'importo complessivo della maggiorazione, al netto della detrazione di base, non può superare l'importo massimo di euro 400,00 da intendersi pertanto in aggiunta alla detrazione di base;
Si ricorda infine, che sul sito web www.comune.castrodeivolsci.fr.it è attivo il CALCOLATORE IMU che consente gratuitamente di calcolare l’imposta, anche con le relative modifiche intervenute e stampare il relativo modello F24.
Castro dei Volsci, 19 NOVEMBRE 2012
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO
Dott. Giovanni Zomparelli
